L'associazione
Come nasce S1gn3d
Due giovani artisti (Laura Gorrone di Firenze e Lodovico Braghieri di Genova) al termine della loro formazione presso l’Accademia di Arti Visive “TheSign Comics & Arts Academy” di Firenze (nella quale, oltre ad essersi confrontati ad alto livello con le discipline artistiche, sono stati formati nell’area del marketing e stimolati a diventare promotori della propria creatività), hanno deciso di costituire un’associazione per favorire la libera ed incondizionata espressione artistica di giovani artisti (“fare cultura artistica”) nel senso più ampio possibile.
È quindi nata “S1gn3d”, associazione con un DNA culturale, apartitico, aconfessionale, non lucrativo (ma qualcuno offre una mano o un sostegno sono ben graditi…) per promuovere esclusivamente finalità civiche e di utilità sociale: S1gn3d non ammette quindi al suo interno nessuna forma di distinzione o discriminazione di genere, etnia, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica.
Una novità dell’associazione è distinguere tra artisti e soci ordinari: i primi sono lo scopo e la risorsa dell’associazione; i secondi sono quelli che curano tutti gli aspetti burocratrici dell’associazione, in modo che gli artisti … possano fare gli artisti senza doversi preoccupare dei mille aspetti organizzativi delle iniziative che hanno lo scopo di valorizzarli e farli conoscere.
Questa idea ha già riunito un primo gruppo di artisti creatori del bello, che troverete puntualmente presenti su questo sito, e un altro gruppo di esperti in vari settori che si sono offerti per far funzionare la parte gestionale, condividendo idee ed obiettivi.
Chi è e cosa fa S1gn3d
La prima sede legale è stata scelta a Sesto Fiorentino, in via Felice Cavallotti 64, ma è semplicemente un dato geografico dovuto e necessario, perché ad oggi (marzo 2023) fanno parte dell’associazione artisti di più regioni, che hanno esposto all’estero le loro opere e anche un artista, Yuan Jiwei, che è nato in un altro continente: l’arte non ha confini.
L’associazione si propone di promuovere ed organizzare manifestazioni artistiche, di animazione, culturali, musicali, teatrali e cinematografiche, ma anche convegni, dibattiti, stage, conferenze, concorsi e premi; faremo in futuro anche corsi di aggiornamento e perfezionamento nelle più diverse attività artistiche, promuoveremo attività editoriali, letterarie e musicali (rivolte anche ai non soci), utilizzando tutti i mezzi e le opportunità che le nostre finanze e la legge ci consentono.
L’Associazione nasce per unire, quindi potrà aderire a Enti, Federazioni ed Associazioni affini alle attività, carattere e scopi sociali, mantenendo la propria autonomia.
Nel sito saranno puntualmente riportate le iniziative svolte e quelle programmate.
Chi può essere “S1gn3d”
Per poter essere socio dell’Associazione occorre aver compiuto 18 anni di età, avere la piena capacità di intendere e di volere (nel senso giuridico: la “follia creativa” che alimenta il bello e l’utile è una risorsa, non un limite!) e dare il contributo annuale previsto (ad oggi 10,00 €!).
Tutti i soci avranno diritto a partecipare alla vita dell’Associazione e dovranno presentare domanda di adesione al Consiglio che avrà facoltà di accettarla o respingerla secondo i criteri dettati dal regolamento interno.
L’appartenenza all’Associazione ha carattere libero e volontario, ma impegna gli aderenti al rispetto delle decisioni prese dai suoi Organi Sociali, secondo le competenze statutarie ed a un comportamento corretto sia nelle relazioni interne con altri soci che con terzi.
Il numero dei soci è illimitato nella quantità e nel tempo e la partecipazione alle attività dell’Associazione è a titolo gratuito e volontario (ad esempio, può succedere che per la copertura dei costi di particolari iniziative, programmate e promosse dall’Associazione, vengano richieste quote di autofinanziamento straordinarie, ma unicamente ai soci interessati ad esse).
Tutti i soci avranno uguale diritto di voto e potranno essere eletti nelle cariche sociali (che hanno durata di tre anni, rinnovabili); nessun socio potrà comunque avere più di una carica.
Anche le cariche sociali non danno, di norma, diritto ad alcun compenso ad eccezione del rimborso delle spese autorizzate, effettivamente sostenute e debitamente documentate (o dell’affidamento di particolari incarichi a professionisti di settore).
Gli artisti e i soci benemeriti di S1gn3d
Alcuni soci possono assumere la qualifica di “soci artisti”: sono i soci la cui promozione in campo artistico è obiettivo primario dell’Associazione.
Altri soci possono assumere la qualifica di “soci benemeriti”: sono quelli che, per impegno o capacità, risultano essere risorse per il raggiungimento degli scopi sociali.
Entrambe le qualifiche hanno durata illimitata ed esimono dalla quota annuale associativa: sono le due ricchezze e risorse che qualificano e realizzano lo scopo associativo.
I soci artisti e benemeriti costituiscono una propria speciale Commissione che ha una voce importante e determinante nelle decisioni e scelte dell’associazione.
Come sopravviviamo
Il patrimonio dell’associazione, indivisibile, è costituito dalle quote associative e contributi dei soci, dai beni immobili e mobili, dalle donazioni e lasciti, dai contributi pubblici e privati e da ogni altro tipo di entrate consentito dalle normative in vigore.
L’associazione si propone di promuovere ed organizzare manifestazioni artistiche, di animazione, culturali, musicali, teatrali e cinematografiche, ma anche convegni, dibattiti, stage, conferenze, concorsi e premi.
Consiglio Direttivo:
Luca Gorrone
Presidente
David Burgassi
Vice Presidente
Alessandra Sordino
Segretario e Tesoriere
Angela Verderame
Revisore dei Conti
Commissione
Lorenzo Giusti
Presidente - Artista
Alessio Buonavita
Artista
Andrea Gorrone
Tecnico Informatico
Beatrice Venanzi
Artista
Laura Gorrone
Artista
Lodovico Braghieri
Artista
Riccardo Serchi
Artista
Tommaso Brogini
Artista
Yuan Jiwei
Artista