Non solo Comics! (e a ingresso libero!...)
Sabato 21 ottobre (dalle 10 alle 24) e domenica 22 ottobre (dalle 10 alle 23.30) allo StArt di Calenzano (via Garibaldi 7) si GIOCA, si ammira l’ARTE e si mangia STREETFOOD.
Al primo piano le Associazioni per la promozione dei giochi da tavolo e di ruolo (ma non solo) LUDISSEA, KRAKEN, GIAGUN e KLAN PAKEDA faranno giocare grandi e piccini a giochi da tavolo e di ruolo, spiegando a chi non li conosce il loro funzionamento e i trucchi del “mestiere”: presente anche GAMELOT – IL REGNO DEI GIOCHI per illustrare le altre novità del settore.
Grazie ai volontari formati HACCP, si potrà anche mangiare sia a pranzo che a cena (allo StArt c’è una splendida cucina), quindi … nessuna fretta di tornare a casa!
Al piano terreno 12 artisti seguiti dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE S1GN3D provenienti da tutto il mondo (alcuni di loro presenti anche durante tutta l’esposizione) esporranno non solo splendidi quadri tradizionali, ma anche bellissime opere digitali o fatte di “materia”, diorami, fotografie e opere fuori da tutti gli schemi dell’arte 2D: ci sarà, ad esempio, anche il “madonnaro” fiorentino Tommaso Brogini che creerà, poco alla volta, un’opera durante il periodo della mostra e altri artisti di livello internazionale come Jiwei Yuan.
Unire arte, scambio di informazioni con gli artisti e cibo ai giochi da tavolo e di ruolo (e alla cucina semplice ma gustosa) permetteranno di passare in modo splendido e piacevole anche gli eventuali intervalli tra un gioco e l’altro se, come speriamo, sarete in tanti (in altre parole: DIVULGATE!!!!).
L’iniziativa è curata da AVIS COMUNALE DI SESTO FIORENTINO ODV e dall’ASSOCIAZIONE CULTURALE S1GN3D, con il sostegno dell’ASSOCIAZIONE TURISTICA CALENZANO e il PATROCINIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CALENZANO: quindi INGRESSO LIBERO (senza superare la capienza massima della struttura, e tutte le attività saranno nello spirito avissino (persino il cibo sarà ad offerta libera, con un contributo minimo alle spese).
Arte e gioco sono linguaggi senza età e speriamo che tra i tanti di Voi che verranno nascano anche nuovi appassionati (le Associazioni presenti li accoglieranno a braccia aperte) e – perché no! – nuovi volontari della solidarietà Avis.
“CALENZANO SENZA ETÀ – GIOCO E ARTE INSIEME ALLO START” è alla sua prima edizione: sta a Voi decidere se ce ne saranno altre i prossimi anni (non abbiamo idea di quanta sarà la partecipazione, che è la misura del successo dell’idea …).
Ci vediamo il 21 e 22 ottobre, Calenzano, via Garibaldi 7!!!!
ATTENZIONE: l’ingresso è libero (entro la capienza), ma per lo spirito della manifestazione, l’organizzazione si riserva il diritto di non concedere l’accesso o di invitare ad uscire chi assume COMPORTAMENTI CHE POSSONO ESSERE PERICOLOSI, DANNOSI O RECARE FASTIDIO AI PRESENTI: il mondo è anche come noi lo facciamo…
Per informazioni chiamare (o messaggiare whatsapp/telegram per essere richiamati) 3274668342 (Luca) e 3894921703 (Laura): essendoci opere di valore, pavimento in parquet e probabile rumore e presenza di bambini piccoli, invitiamo chi ha con sé ANIMALI DA COMPAGNIA (che sono benvenuti) a contattarci prima di venire, per concordare le modalità di partecipazione.
Per autofinanziare l’iniziativa sarà fatta una curiosa LOTTERIA i cui premi saranno piccole opere offerte dagli autori che espongono, giochi da tavola del GAMELOT – IL REGNO DEI GIOCHI e una preziosa macchina da caffè espresso semi-professionale delle OFFICINE ELETTRODOMESTICI DI CALENZANO: tutto quello che sarà raccolto in più (speriamo) verrà devoluto all’Associazione di volontariato “VIVIAMO IN POSITIVO ODV” di Firenze, che offre la clownterapia nelle corsie degli ospedali e dove c’è bisogno di far nascere un sorriso; la nostra iniziativa allo StArt condivide con loro l’idea che “RIDERE È IL LINGUAGGIO DELL’ANIMA”.